mercoledì 11 giugno 2014

Mini-recensioni: tre libri per un post (#10)

Buongiorno a tutti, lettori e lettrici!

Spero che questa prima settimana di Giugno l’abbiate trascorsa godendovi la bella stagione e leggendo un libro all’aperto. Io al momento sono sotto esami e quindi devo dedicarmi principalmente ai libri universitari, ma ogni tanto mi concedo una puntata in giardino per assorbire qualche raggio di sole e qualche pausa al computer, per dedicarmi un po’ a Bibliomania e leggere i post dei blog altrui.
Oggi vi parlerò di tre libri, molto diversi tra loro, che mi sono piaciuti; prima di lanciarci alla loro scoperta, però, annuncio un piccolo cambiamento che d’ora in poi caratterizzerà alcune delle recensioni. Voi sapete che, ogni tanto, alcuni autori e autrici mi contattano per chiedere se sono interessata a leggere i loro libri; ogni tanto, se non sono oberata dallo studio o dalle recensioni in arretrato e il libro sembra fare al caso mio, accetto. Ho sempre segnalato nelle recensioni se un libro mi era stato fornito dall’autore/autrice, tuttavia ho sempre trovato piuttosto macchinoso costruire il primo paragrafo delle mie recensioni attorno a questa precisazione. Quindi ho deciso di “rubare” un’idea molto semplice dei blog americani e apporre un disclaimer all’inizio della recensione – del genere “via il dente, via il dolore” – così da dedicare la recensione esclusivamente alla mia esperienza di lettura. Spero che apprezziate la modifica; fatemi sapere nei commenti che ne pensate (approvate? non approvate? cambiereste il contenuto dell’avviso? sono aperta a tutti i suggerimenti).

Bando alle ciance, passiamo a quel che davvero ci interessa: i libri!
Il primo che vi presento è Pecora nera di Georgette Heyer, una storia romantica ambientata nell’Inghilterra del periodo Regency.

Pecora nera - G. heyer

Pagine:281
Editore:Mondadori
Traduzione:Maria Giulia Castagnone
Anno:1966
ISBN:
//

Trama:Miss Abigail Wendover è una giovane donna nubile vicina ai trent’anni – e quindi, per l’epoca, avviata alla zitellaggine; vive con la sorella a Bath e trascorre una vita tranquilla, condotta secondo senso del dovere, pur provando un intimo disprezzo per i luoghi comuni. Tuttavia, molte cose cambieranno quando la loro nipotina, l’ingenua Fanny, arriverà in città e rischiera di finire nelle grinfie di un cacciatore di dote; nel tentativo di dissuaderla da un matrimonio poco saggio, incrocerà la strada di un’inaspettata pecora nera che cambierà le certezze della buona società di Bath.

Georgette Heyer è un’autrice conosciuta e apprezzata soprattutto per i suoi romanzi ambientati durante il periodo Regency; ultimamente riportata in auge dalle ristampe portate avanti dall’Astoria, mi ha sempre incuriosita (anche grazie ai bei commenti di chi l’ammira, come la Leggivendola). Complice una sfida su Anobii e il desiderio di una lettura non troppo impegnativa, mi sono buttata su questo Pecora nera, sperando di trovare una storia divertente, frizzantina, abbastanza appassionante, adatta per farmi compagnia tra un libro da studiare e l’altro.
È stato esattamente quel che ho ottenuto e non posso che essere felice di aver finalmente approcciato l’opera della Heyer: è un libro che si legge d’un fiato, consci di quale sarà il probabile svolgimento dopo aver letto le prime venti pagine, ma non per questo meno curiosi di andare avanti e osservare il comportamento dei personaggi, le loro reazioni agli avvenimenti e lo svilupparsi delle relazioni tra loro, che sono sempre il lato più interessante dei romanzi d’epoca. Districarsi tra l’etichetta del tempo, le abitudini, i diritti e i doveri delle giovani donne del passato è interessante, a volte sorprendente, e seguire i rituali di corteggiamento d’allora ha un che di delizioso (anche se in certi frangenti questi stessi elementi mi fanno sentire grata di essere nata in un secolo in cui, single a quasi 22 anni, non rischio di essere definita zitella da nessuno e posso uscire sola, libera di fare ciò che mi va).
I protagonisti sono essenzialmente quattro: Mr Miles e Mr Stacy Calverleigh (rispettivamente zio e nipote) e Miss Abigail e Miss Fanny Wendover (di nuovo, zia e nipote). Ben caratterizzati, si muovono su poche coordinate - in certi frangenti un po’ convenzionali - ma ben delineate e a volte riservano qualche sorpresa, soprattutto Miles Calverleigh, il mio preferito tra loro. Lui è la pecora nera del titolo, allontanato dalla famiglia per uno scandalo poco chiaro e spedito in India, dove ha senz’altro vissuto molte vicende avventurose; nel corso del romanzo se ne parla spesso, si accenna a qualche dettaglio, ma ammetto che mi sarebbe piaciuto sentire più storie sul continente indiano raccontate direttamente da lui. Si differenzia subito per la sua tendenza a parlare chiaramente, per la patina rude che in realtà copre un animo con molte buone intenzioni e per la sua avversione nei confronti della ricercatezza: insomma, un “brutto ma buono” che conquista una certa Miss (e le lettrici) attraverso il carisma più che con modi raffinati o eleganza innata. Certo, è un po’ incline ai colpi di testa, ma d’altronde che eroe romantico sarebbe se non prendesse mai decisioni avventate?
Suo nipote Stacy, ahimè, è tutto il contrario. È veramente odioso e, potendo seguire il suo punto di vista di tanto in tanto, viene voglia di prenderlo a schiaffi.
Fanny, giovanissima fanciulla, è una qualunque adolescente con una lieve tendenza al melodramma: non mi è spiaciuta, ma nemmeno l’ho adorata. È perfetta, comunque, come rappresentazione della gioventù poco attenta alla realtà e troppo presa da quello che lei crede essere vero e che si rivela essere, essenzialmente, un parto della sua immaginazione facilmente malleabile.
Miss Abigail, invece, rappresenta un giusto mezzo tra la passione romantica e la razionalità spiccia: mi è piaciuta moltissimo e seguire il suo percorso verso la consapevolezza dei propri sentimenti è stato davvero appassionante. Non è una zitella acida (come vorrebbe lo stereotipo), ma una donna che sa quel che vuole, che sa quel che si merita e che, con la stessa pervicacia con cui affronta i propri doveri, non ha paura di agire per ottenere quel che considera giusto.
Insomma, grazie alle vicende di questi personaggi, tra balli, cavalcate nel parco, concerti e vita di società in quel di Bath, Pecora nera è una lettura veloce e appassionante, perfetta per sognare un po’ e vivere, per un giorno o due, nell’Inghilterra di primo Ottocento.

Voto:
stellinestellinestelline
            7,5


Il secondo libro di cui vi parlerò è il quarto e ultimo capitolo della serie Deserto Rosso di Rita Carla Francesca Monticelli: Ritorno a casa. Mi raccomando, evitate di leggere la trama e la recensione se non volete spoiler sui primi tre libri! Ho cercato di evitarli, ma qualcuno potrebbe essere sfuggito. Se invece i tre precedenti li avete già letti e volete un’opinione su quest’ultimo capitolo, tranquilli, non rischiate alcuna anticipazione.

Ritorno a casa - R. C. F. Monticelli

Pagine:327
Editore:auto-pubblicato
Anno:2013
ISBN:978-13-0154-186-7

Trama:Hassan e Anna viaggiano verso casa, verso la Terra, ma non sono soli. Il pericolo che portano con sé sul pianeta madre è immenso e il loro collegamento con Melissa, a capo della sparuta popolazione marziana, li rende una minaccia invisibile per tutti e decisa a portare a termine il proprio intento. La popolazione terrestre, presa dalla frenesia per il ritorno degli astronauti, non può che gioire della ripresa dei programmi spaziali; tuttavia, c’è chi osserva e capisce che non tutto è come sembra… il pianeta azzurro e il pianeta rosso riusciranno a sopravvivere?

Libro ricevuto dall’autrice – questo non pregiudica l’integrità della mia opinione (giuro!)

Ho cominciato la lettura di quest’ultimo capitolo di Deserto rosso con la mente divisa tra curiosità entusiasta (“finalmente saprò come andrà a finire!”) e una sottile inquietudine (“oddio, scoprirò come andrà a finire, e potrebbe finire molto male”). Ho imparato ad apprezzare i personaggi di questa serie, Anna e Hassan su tutti, e vista la conclusione della terza parte ho capito che la Monticelli non esita, se necessario ai fini della storia, a mettere le sue creature di carta in situazioni spinose, cui non sempre riescono a sfuggire; il che rende la lettura più appassionante, perché rende le svolte della trama imprevedibili e sorprendente la corsa verso il finale, ma di certo non tranquillizza sulla sorte dei nostri astronauti.
Il ritorno a casa dei due sopravvissuti (o almeno, di quel che resta di loro) si segue con apprensione, timore per loro e per chi gli sta attorno, e a volte anche con qualche dubbio instillato dall’utilizzo di flashback ben calibrati all’interno della narrazione. I fili della storia si sbroglieranno solo nel finale e, nonostante siano molti e talvolta intricati, ho percepito una sorta di confusione solo in alcuni passaggi – niente, tuttavia, che abbia pregiudicato la lettura.
I personaggi si confermano come sfaccettati e interessanti, veri anche (e soprattutto) nei loro lati meno piacevoli. Finalmente sono riuscita ad apprezzare la forza interiore di Anna, che in quest’ultimo volume ha l’occasione di mostrarsi come mai prima; Hassan è rimasto il mio personaggio preferito tra tutti ed è quello che più mi ha fatta preoccupare nel corso delle pagine; Jan ha rivelato lati di sé che l’hanno reso più vivido, così come alcuni dei molti personaggi secondari che avranno il loro momento di gloria nel corso del viaggio verso il finale (come Kirsten, Renee Anders e Michael Gray). Molti dovranno affrontare scelte difficili e i loro dubbi, così come le loro difficoltà, sono resi efficacemente.
Un discorso a parte merita Melissa, che in quest’ultimo quarto prende veramente vita. Poter seguire la storia attraverso i suoi pensieri e le sue molteplici connessioni aggiunge una nuova profondità alla prospettiva del lettore e credo che la Monticelli abbia fatto la scelta giusta, inserendo anche il suo punto di vista attivo. Gli avvenimenti che riguardano lei e gli altri abitanti di Marte sono tanto interessanti quanto quelli che si susseguono sulla Terra, sia nelle scene d’azione che in quelle più riflessive.
Quel che più conta, però, è che il finale risulta molto soddisfacente: otteniamo le risposte ai nostri dubbi, alcuni misteri svelano retroscena interessanti (che potrebbero svilupparsi, ma che non risultano troppo “aperti” una volta finita la storia) e i personaggi prendono le ultime decisioni. Ce n’è solo una che non mi ha del tutto soddisfatta, ma solo perché a volte anche la fangirl che è in me vorrebbe qualche soddisfazione e lo strano triangolo che si è creato tra Anna-Jan-Hassan non si è risolto proprio come suddetta fangirl voleva. Tra l’altro, credo che questo sia uno dei pochissimi libri in cui il triangolo non mi ha fatto venire l’orticaria – il che è un mezzo miracolo di suo.
Mi sembra strano pensare che Deserto Rosso sia giunto alla sua conclusione. Per fortuna la Monticelli è un’autrice infaticabile e ha già dato notizie di nuovi libri legati a questo mondo fantascientifico che ha creato: io so già che non me li perderò.

Voto:
stellinestellinestelline
                8


Terzo e ultimo libro di oggi, una breve novelette dedicata a una serie che all’estero è stata molto apprezzata (mentre in Italia non è ho sentito parlare molto, correggetemi se sbaglio): si tratta de L’audizione, prequel di Seraphina di Rachel Hartman.

L'audizione (Seraphina) - R. Hartman

Pagine:15
Editore:Sperling & Kupfer
Traduzione:Valentina Zaffagnini
Anno:2012
ISBN:
978-88-7339-73-2

Trama:Il regno di Goredd vive in pace da quasi mezzo secolo; draghi e umani convivono pacificamente (o almeno così pare). Seraphina è una musicista dotata e allieva di Orma, che è anche il suo unico affetto ed è di natura, diciamo, particolare; è con lui che si presenta all’audizione per ottenere il posto come musicista di corte e insegnante della giovane principessa.

Le novelle (o novelette, a seconda della lunghezza) prequel stanno diventando un passaggio quasi obbligato, ormai, per poter dare avvio a una nuova serie in ambito fantasy e fantascientifico; personalmente, non mi dispiace affatto avere un assaggio di quella che sarà la storia e, soprattutto, lo stile dell’autore/autrice, così da poter decidere se comprare il libro o meno con qualche certezza in più.
Quindi, passando subito al sodo: questa novelette mi ha convinta ha fare il passo successivo e prendere il libro? Direi proprio di sì.
L’episodio è breve e i personaggi non hanno molto spazio per svilupparsi, ma si riescono comunque a intuire le caratteristiche principali d’ognuno e si ha una base su cui formulare qualche ipotesi. Stesso discorso vale per l’ambientazione: si apprende che c’è una monarchia, che la musica avrà una sua importanza nel corso della storia, che alcune persone potrebbero non essere esattamente umane...
Insomma, si mette molta carne al fuoco (e io ho l’acquolina in bocca). Non vedo l’ora di conoscere meglio Seraphina e Orma, ho l’impressione che mi riserveranno delle belle sorprese.
L’unico elemento che ha reso meno avvincente questa breve lettura è stata la prevedibilità dell’intreccio, nel mio caso forse dovuta anche al fatto che, avendo letto la trama del primo libro, sapevo come sarebbe andata a finire. Tuttavia, dato che (come ho già detto) gli altri elementi erano buoni, non mi sento di calcare troppo la mano su questo aspetto; oltretutto, quando l’esecuzione è pregevole, anche un’idea già vista molte volte può mostrare un nuovo fascino. La Hartman scrive bene e credo proprio che, potendo sviluppare la trama nel corso di tutto un romanzo, il suo stile affiorerà con più forza e chiarezza.
Ultimo appunto, riguardante l’edizione italiana: mi sarebbe piaciuto trovare il nome di chi ha tradotto questo racconto nell’e-book. Ho messo il nome della traduttrice del primo libro, perché ipotizzo si siano rivolti alla stessa persona, ma non ho conferme ufficiali sul fatto che sia stata effettivamente Valentina Zaffagnini a occuparsene. I traduttori vanno rispettati e citati, sempre, anche se si tratta “solo” di e-novelle.

Voto:
stellinestellinestelline
                7,5

 

E con questo è tutto! Vi saluto e vi auguro come sempre ottime letture.

Vostra,

Cami

14 commenti:

  1. Hai messo il dito sulla piaga: ultimamente l'opera dei traduttori viene sempre più maltrattata quando invece si tratta di un lavoro fondamentale per l'editoria e per i lettori,

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, concordo in pieno: senza il loro lavoro molti testi sarebbero inaccessibili per un gran numero di lettori. Spero di dover fare sempre meno appunti e rimbrotti di questo tipo.

      Elimina
  2. Cami,
    rispondendo subito alla tua domanda credo che l'avviso che hai scritto vada bene. Personalmente non mi cambia tanto sapere se il libro che hai letto te l'ha mandato l'autore o meno, ciò che conta in fin dei conti è il tuo parere che esprimi nella recensione. ;)

    Ti piace il genere fantascientifico, vero?! :P Io invece sto leggendo "La porta" di Magda Szabò, un tantino inquietante ma coinvolgente... mi sta piacendo, te ne parlerò bene a lettura terminata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per la tua opinione, Vin, e per la fiducia :) Comunque, anche se a te e altri potrebbe importare poco, penso che segnalarlo sia segno di onestà (intellettuale, ma anche generalmente parlando). In fondo cambia poco: prima lo facevo all'interno della recensione, ora lo faccio all'esterno del testo vero e proprio.

      Certo che mi piace! :D Lo frequento meno di quanto vorrei, ma mi affascina sempre.
      Della Szabò ho letto "L'altra Eszter", gran bel libro. Sono curiosa di sapere che ne penserai de "La porta".

      Elimina
  3. Della Hayer ne ho sentito parlare parecchio, ammetto però che non mi attira molto... Comunque la tua descrizione di Fanny: "troppo presa da quello che lei crede essere vero" mi ha ricordato un po' Sansa Stark de Il Trono di spade, almeno all'inizio. L'idea dell'avviso è carina.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capita, ci sono autori di cui sento dire solo bene ma che non m'ispirano e quindi, probabilmente, non leggerò.
      Sto leggendo proprio ora "A Game of Thrones" (oltre ad essere fan della serie HBO) e non posso che concordare, è un paragone azzeccato. Non so mai se infuriarmi o provare un po' di compatimento nei confronti di questi personaggi...

      Grazie, sono contenta che tu l'apprezzi :)

      Elimina
  4. Uuuuu la Heyer! io ormai leggo quello che la Astoria pubblica, perciò questo per ora è ancora sconosciuto ma mi attira. Perfetto per l'estate.
    Il secondo non lo conosco, mentre da Seraphina me ne sono tenuta lontano subodorando la solita solfa. però magari la novelette è perfetta per capire se si tratta di qualcosa di buono o no... insomma si può provare!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto! È una lettura bella e leggera, perfetta per le vacanze.

      Pensa che invece "Seraphina" mi ha incuriosita proprio perché sembrava diverso: nella trama non si fa cenno a possibili interessi amorosi a tre punte ("lui biondo-dolce-tranquillo, l'altro moro-badboy-ribelle"...) e in più ci sono i draghi e, a quanto pare, intrighi di corte! Sono disposta a dargli una possibilità, perché potrebbe venire fuori una gran bella storia.
      Se deciderai di provare la novelette fammi sapere che ne pensi :)

      Un abbraccio <3

      Elimina
  5. Cambiamento totalmente approvato! Molto pratico e ti permette di passare direttamente al sodo, cioè al contenuto dei libri!! Sono tutti e tre libri e autori che non conosco, ma terrò presente la Heyer nei momenti di sconforto, quando ci vuole qualcosa di leggero e "frizzante" :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottimo, grazie mille! Era proprio quello il mio obiettivo, quindi le tue parole mi rassicurano :)

      Ehehe mi sembra una buona scelta, la Heyer ti risolleverà il morale ;)

      Elimina
  6. Approvo il piccolo cambiamento in riferimento ai libri che ti inviano, lo trovo corretto e molto pratico...
    Non conosco i libri che hai recensito, anche se quello della Heyer potrebbe essere interessante... non conosco la scrittrice e questa potrebbe essere l'occasione giusta... :-)
    IN bocca al lupo per gli esami!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, sono contenta che la mia scelta stia ottenendo dei buoni riscontri :)

      Penso che la Heyer potrebbe piacerti, fammi sapere se lo leggerai o meno!
      E grazie, questa sessione sarà abbastanza tosta e gli incoraggiamenti fanno sempre piacere :)

      Elimina
  7. Non ho letto la recensione di Deseto Rosso perché è una serie che mi incuriosisce e prima o poi forse la leggerò. Molto interessanti gli altri due, specie il primo. Del fantasy mi intriga soprattutto l'idea della musica, ma magari aspetto la tua opinione sul primo romanzo per decidere se aggiungerlo o no alla wishlist.

    P.S.
    Approvo il breve "disclaimer" riguardo ai libri avuti dagli autori - unica cosa che ho sbirciato di quella recensione! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso che "Pecora nera" ti possa piacere, d'altronde la Heyer è spesso citata per la sua scrittura e le sue trame di ispirazione austeniana :)

      Non so quando leggerò "Seraphina", ma spero non sia troppo in là. Ti farò sapere non appena l'avrò letto.

      Grazie per l'approvazione, mi fa piacere che questa piccola modifica sia apprezzata :)

      Elimina