domenica 10 novembre 2013

UFG Book Club: I Miserabili (introduzione – #1)

Miei cari lettori e mie care lettrici,

quanto sono felice di scrivere questo post!
Ho rimandato fino all’ultimo, temendo di non riuscire a partecipare e di non trovare il tempo necessario a dedicarmi a questo gruppo di lettura con l’attenzione che merita; poi mi sono detta che il tempo per ciò a cui teniamo si deve trovare, senza barricarsi dietro a delle scuse. Eccomi qui, dunque, pronta a leggere di nuovo il mio libro preferito e ad innamorarmene un’altra volta: parlo, come i lettori di lungo corso avranno già intuito, de I Miserabili di Victor Hugo.

Ho ripetuto fino alla nausea, nelle pagine di questo blog, quanto questo libro sia il mio preferito. Gli anni passano, leggo altre storie che prendono parte alla schiera delle mie preferite, ma è una definizione vaga: solo il capolavoro di Hugo è il libro che merita in tutto e per tutto questo appellativo, per me.
Era da qualche tempo, ormai, che pensavo di rileggerlo e di metterlo alla prova – si sa, a volte il tempo cambia le cose, libri che abbiamo amato ci deludono e viceversa; volevo testare i miei ricordi, con la speranza (anzi, la certezza!) che 291nmdvHugo non mi avrebbe deluso. Quando ho letto il post di Fragola dedicato all’imminente gruppo di lettura, l’ho colto come un segno del destino e ho deciso di aggregarmi: la divisione in tappe mi aiuterà a gustarlo con lentezza (a differenza della prima volta in cui l’ho letto, nel 2009) e la condivisione dell’esperienza con altri lettori mi permetterà, ne sono certa, di cogliere lati che magari mi sono sfuggiti.
Nel frattempo, ho formulato anche un altro proposito: vi ho tanto ripetuto quanto amo questo libro, che portare avanti questa lettura escludendovi sarebbe una vera e propria villania – anche perché, in tutta franchezza, non potrei mai compattare tutte i miei pensieri in modo tale da essere contenuti in una semplice recensione – e quindi ho deciso di dedicare un post a ognuna delle tappe (o un paio, quando il numero di pagine è più contenuto). Cercherò di non limitarmi alla semplice condivisione delle mie riflessioni, come faccio di solito: vorrei inserire anche dei collegamenti ad altri libri, articoli e argomenti che mi sembrano adatti per vivere un’esperienza a tutto tondo e per osservare I Miserabili in tutte le sue sfaccettature.

calendariomiserabili_thumb[2]
Come avrete ormai intuito, dunque, quello che sto scrivendo ora fa da introduzione alla serie di post UFG Book Club – I Miserabili, il progetto che ci terrà compagna nei prossimi mesi! Quello qui a fianco è il calendario, che potete ingrandire cliccandoci sopra.
Oggi finisce la prima tappa, e domani vi parlerò di queste prime pagine; prima, però, vorrei darvi qualche ragguaglio sulla mia edizione.


Trattasi del cofanetto Mondadori, stampato nel 2009, che divide il libro in tre volumi in brossura (rendendo la lettura più facile e maneggevole); ogni volume ha, come immagine di copertina, un dipinto dello stesso Hugo, mentre il cofanetto presenta sui lati il suo ritratto più celebre. La traduzione è a cura di Marisa Zini e il testo è preceduto da un’introduzione di Marc le Cannu, di cui parleremo però a fine lettura, visto che tratta di alcuni momenti importanti della narrazione.

20131110_162407

Io l’ho trovata ottima e, se dovessi consigliare un’edizione, sarebbe senz’altro questa; tuttavia, non avendo provato altre traduzioni non so dire se questa sia la migliore. Si tratta di una resa leggermente antiquata, ma non tanto da disturbare la lettura o la narrazione; anzi, in questo particolare caso, trovo sia particolarmente indicata, dato che non è invecchiata male (come può capitare a certe traduzioni).
Ad ogni modo, sarei felice di conoscere l’opinione di chi si è affidato o si sta affidando a un’altra edizione: lasciate pure il vostro pensiero nei commenti.

Per il momento mi fermo qui; domani pubblicherò il primo post dedicato. Sono davvero emozionata!


Vostra

Camilla

11 commenti:

  1. Ehehehehehe, sapevo che ci saresti "ricascata" prima o poi. L'amore è amore! Salutami Fantine, dille che la penso sempre con tanto affetto.
    Buona rilettura!

    RispondiElimina
  2. Che ci posso fare, sono prevedibile, ahah! Hai proprio ragione, l'amore è amore. Te la saluterò di certo, anche se affrontare di nuovo la sua caduta nella miseria mi stringe il cuore.

    Grazie :)

    RispondiElimina
  3. Inutile dire che ti seguirò molto volentieri in questi tuoi post su I Miserabili.

    RispondiElimina
  4. Bella idea Cami! Grazie!
    Per quanto riguarda la domanda che hai posto sul blog, il personaggio del monsignore mi è piaciuto molto, ma ammetto che sono state pagine per me difficili, non sono più abituata alla narrativa ottocentesca e sopratutto alle copiose introduzioni... ciò che ho amato è stato il comportamento di Bienvenu con Jean Valjean, momento in cui ha avuto tutto la mia stima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per avermi dato la spinta necessaria per riprendere in mano questo capolavoro!

      Capisco le tue sensazioni, so che molti trovano le descrizioni di Hugo piuttosto lente. Sono certa che col procedere della lettura, riabituandoti, cominceranno a scorrere meglio!
      Bienvenu è uno dei miei personaggi preferiti: il suo ricordo mi scalda sempre il cuore. E' un esempio e merita senz'altro la nostra stima :)

      Elimina
  5. Tappe con dei ritmi impressionanti, davvero. Per come sono io non ce la potrei mai fare. Amo prendermi grandi pause, iniziare 10 libri contemporaneamente, abbandonarli per mesi, terminarli quando mi pare e, se qualcuno mi dovesse dire "leggi questo capitolo oggi" è certo che non lo farò. Sono praticamente un biblio-anarchico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco benissimo, perché di solito anche io reagisco così... ma questo è un caso speciale, per quanto mi riguarda :)

      Però "biblio-anarchico" è una definizione veramente simpatica, me la segno xD

      Elimina