sabato 24 ottobre 2020

Di non ritorni e di stanze d'infanzia da salutare.

 Non avrei mai pensato di scrivere queste parole. Eppure, eccoci qui.

L'ultimo post di Bibliomania risale ad aprile 2018 e, per quanto mi sia sempre detta che sarei tornata, che era questione di tempo, e tutte le bugie belle a cui vogliamo credere quando stiamo salutando un posto amato, la verità è che col tempo Bibliomania è diventato come la mia stanza d'infanzia a casa dei miei genitori. 

La amo, piena com'è di ricordi belli, di oggetti che definiscono chi sono diventata. Ma non è più casa mia, anche se il mio cuore vi avrà sempre dimora, in un modo o nell'altro.

Quindi comincio a riempire gli scatoloni di tutti i ricordi, i post, le amicizie che si sono create grazie ai pomeriggi passati a leggere e digitare, e commentare, e pensare a nuove idee. Penso alle opportunità belle che tutto questo impegno mi ha dato. Ai libri scoperti grazie agli altri blogger e a chi lasciava il proprio commento.

Quando ho aperto Bibliomania avevo 17 anni, anzi, stavo per compierli. Ora ne ho 28 compiuti da poco. Sorrido leggendo alcune mie considerazioni, mi sorprendo di altre. Penso che la me stessa di allora sarebbe felice di sapere che coi libri, in effetti, ci lavoro. Quasi mi commuove un po'.

Ma: come in tutti i traslochi, gli scatoloni si riempono per essere poi svuotati e sistemati altrove. Per trovare una casa nuova.
D'altronde, Bibliomania rispondeva a un'esigenza che non è di certo sopita, ovvero il mio desiderio di condividere letture, considerazioni, curiosità editoriali.

Quindi diciamo che Bibliomania prova a seguirmi nella vita adulta, e si trasferisce: diventa Bibliomania per posta. Una piccola newsletter, che vi raggiungerà direttamente nella vostra casella email. Nei miei sogni più proibiti sarebbe a cadenza mensile, più probabilmente ogni tanto slitterà.
Più semplice, più leggera, meno strutturata; ma con la stessa possibilità di rispondere e avviare un dialogo.

powered by TinyLetter

Intanto, io non posso che ringraziarvi per questi dieci anni di meraviglia. Non potete sapere quanto è importante per me questo spazio. Una parte di me vivrà sempre tra questi post.

Vostra, sempre

Cami

venerdì 27 aprile 2018

Parole nella polvere - Máirtín Ó Cadhain

Titolo: Parole nella polvere
Autore: Máirtín Ó Cadhain

Anno: 1949

Editore: Lindau
Traduzione: Luisa Anzolin, Laura Macedonio, Vincenzo Perna e Thais Siciliano
ISBN: 978-88-6708-677-1

Pagine: 
383

Trama: Connemara, Irlanda, verso la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto sembra calmo nel cimitero di un paesino sulla costa irlandese. Sembra... perché in realtà dalle tombe si levano voci, racconti, storie, recriminazioni, battute, canzoni, amori, debiti. Dialoghi tra i trapassati che raccontano le vite, i rapporti di un paese, e di riflesso dell'intera Irlanda.


Tempo: l'eternità. Luogo: il cimitero. Quando un libro comincia così, e si prospetta un dialogo tra le persone che abitano quel tempo e quel luogo, è difficile che non scatti in me l'interesse e la curiosità di leggerlo. D'altronde il trapasso rimane ancora il più grande mistero a cui tutti ci troveremo di fronte. E quando un autore prende questo mistero per usarlo come artificio narrativo porta sempre a riflettere - se è bravo, ça va sans dire - su tutto quello che precede il momento fatidico. La vita, insomma.
Parole nella polvere rientra senza alcun dubbio in questo novero, e si merita senz'altro il confronto con L'antologia di Spoon River, da cui differisce in tutto, tranne che nell'uso degli abitanti del cimitero come parlanti e nella scrittura meravigliosa.

La protagonista putativa è Caitriona Paidin, la cui sepoltura apre le orecchie a noi lettori e ci permette di entrare nei dialoghi del cimitero. Caitriona è decisa, risentita, indignata, forte, cocciuta. Ha una buona parola per tutti, dal giudizio tagliente all'offesa pesante, e conserva le invettive migliori per sua sorella Nell, ancora in vita, e tra le tombe racconta la sua storia, a volte infiorettata e a volte dritta come un fuso, e rischia di scoppiare, come dice lei stessa, ogni due per tre. Attorno a lei, oltre ai parenti già mancati e a quelli ancora in vita che partecipano alla narrazione nelle storie e nel ricordo, c'è un insieme variegato di abitanti del villaggio e di persone che, per buona o cattiva sorte, si sono trovati a dare l'ultimo respiro proprio in quel paesino del Connemara. Ognuno ha il proprio momento per brillare, ma si tratta soprattutto di un contrappunto a Caitriona, un ensemble che mormora continuamente nel sottofondo, come un coro greco che si è stufato di aspettare solo il momento delle proprio battute. E come ogni coro popolare, spesso si basa su ripetizioni, reiterazioni e riprese di concetti declinati secondo l'argomento del momento, in una resa del canto arcaico - spesso anche concretamente presente, con le canzoni irlandesi e quelle inventate sul momento - che rendono molto vero il sentimento paesano, rurale che si percepisce tra le pagine. Anche chi vorrebbe elevarsi e differenziarsi dalla plebe - chi ha pagato di più il proprio lotto, chi ha deciso di acculturarsi proprio nella tomba - rientra in questa sinfonia, che lo voglia o no, al massimo differenziandosi per tono e melodia.

Così conosciamo Caitriona, appunto, e poi Nora, e il Maestro, che sicuramente sono tra i parlanti maggiori; e poi tanti altri di cui sappiamo il nome, e altri che ci rimarranno ignoti; un francese che sta imparando l'irlandese; persone che si aspettavano la morte e altri che si ritrovano nella fossa tra capo e collo. La confusione comunque, all'arrivo nel campo santo, regna sovrana (e non aiuta che spesso tra i vivi si sbagli fossa, e un morto finisca sull'altro): questo crea una situazione grazie a cui l'autore riesce a giocare nuovamente con la ripetitività - la scena dell'arrivo è spesso simile - usandola per creare aspettative nuove (chi è? Com'è morto? Che notizie porta da sopra?), creando un'aspettativa per cui anche noi, come chi già abita il cimitero, vorremmo subito subissare di domande il nuovo giunto. E per ogni nuovo arrivo nascono poi nuove situazioni, rivelazioni, recriminazioni, per cui chi si aspettava di vivere la quiete della tomba scopre ben presto che sopra o sotto fa poca differenza.
Ogni nuovo personaggio, poi, permette l'inserimento di nuove tematiche, a seconda di quello che più gli era caro; e così l'autore può parlare degli argomento più vari, descrivere situazioni diverse, da una semifinale sportiva alle elezioni nel cimitero, dall'allevamento del bestiame ai cambiamenti della modernità come il cinema, le automobili, le strade rinnovate, fino alla scrittura, che ovviamente ha un posto d'onore, anche grazie a un'aspirante che grazia il cimitero dei suoi componimenti.
Tra il serio e il faceto, si riesce così ad avere un'idea di quello che volesse dire per l'autore scrivere, e si ha anche un'ulteriore conferma della sua ironia, in grado di giocare con le critiche ricevute. Un piccolo dettaglio che scopriamo grazie alle note al testo, poche ma ben pensate e utili per entrare nello spirito dell'Irlanda dell'epoca; così come l'introduzione di Alan Titley, che ho trovato molto interessante, e il lavoro di traduzione e resa dei quattro traduttori, che scorre liscio e piacevole, tanto che risulta difficile pensare al fatto che è un lavoro a otto mani partendo da varie rese in inglese moderno.

Ma d'altronde, per rendere un romanzo così fortemente dialogico, forse era impossibile non lavorare con più di una voce. Anche Titley, nell'introduzione, scrive: "Máirtín Ó Cadhain era convinto che il dialogo fosse il mezzo migliore per descrivere cosa accade nella mente delle persone"; e la struttura, in cui a parte gli interludi ci sono solo dialoghi, spezzettati, interrotti, ripresi, lo conferma, in una resa simile a un flusso di coscienza più ordinato (insomma, robaccia joyciana, come scrive da sé nel libro, riprendendo una critica sentita su un autobus - il libro era pubblicato a puntate su un giornale - l'esempio più brillante dell'ironia di cui vi dicevo poco più su).

Non guasta poi che, avendo a disposizione così tante voci, Ó Cadhain abbia modo di giocare con toni e registri diversissimi tra loro, che vanno a comporre - avrete capito ormai che la metafora di questo libro, per me, è la musica - una sinfonia di toni molto vivaci, dall'eloquio distinto, alla parlata popolare, alla volgarità gretta e all'affettazione di chi vorrebbe distinguersi. E lo fa con una velocità notevole, saltando da un'aura di pathos a un ghigno sorpreso e divertito subito dopo, a volte nemmeno da una frase all'altra: l'inizio degli interludi, fatti dalla cosiddetta Tromba del cimitero, sono sempre uguali, eppure ogni volta quella frase assume un senso diverso, epico e titanico, oppure comico e ridicolo, speranzoso e titubante, in una litania che assume il senso di chi l'ascolta. Perché la Tromba del cimitero deve risuonare. Ma chi la sente, poi?

Voto:

                            8,5



Frasi e citazioni che mi hanno colpita...
  • Cóilí, non dimenticare che la fine deve lasciarti l’amaro in bocca, il gusto della sbornia celestiale, il desiderio di rubare il fuoco agli dei, la brama di un altro morso al frutto proibito… 
  • Che Dio ci aiuti ora e sempre! Laggiù la morte non sarebbe morte per me: perché la terra lì è quella soffice e tiepida delle pianure; terra solida che sa essere tenera con la forza della sua forza.
  • … Anche noi, i morti da mezza ghinea, abbiamo un candidato per queste elezioni. Come gli altri due gruppi – i morti da una sterlina e quelli da quindici scellini – non abbiamo niente da offrire ai compagni defunti. Ma prendiamo parte alle elezioni del camposanto perché noi, il Partito dei Mezza Ghinea, seguiamo una linea politica. Se un’elezione porta benefici alla comunità sulla terra, deve portarli anche qui sotto. Le elezioni sono l’essenza della democrazia. Noi del camposanto siamo i veri democratici.
  •  Quante idiozie si dicono nel mondo di sopra: «Ora è tornata a casa. Adesso ha trovato pace e tranquillità, e nella terra del cimitero perderà ogni ricordo del mondo»… In pace! Sì, in pace!…
  • - Chi altro farà parte del Rotary, Norog?
    - Non ne sono ancora del tutto certa. Intanto tu. Il Maestro. Peadar del pub. Siuan la bottegaia...
    - Il poeta...
    - Che il diavolo lo trafigga, quel pivello strafottente...
    - ...Ma non hai letto Stelle d'oro, Nora.
    - E 'sti cavoli, vecchiaccio! Non ti accetteremo. Sul serio! Sei decadente!...
    - Brid Terry dovrebbe essere ammessa. Una volta è andata al cinematografo a Brightcity...
    - Fidati, c'ero anch'io, insieme al ragazzo quella volta che abbiamo comprato il puledro...
    - Fermi tutti. Io sono uno scrittore...
    - Non c'è posto per te. Altrimenti il cimitero si sfascerebbe. Hai insultato Columkille.
    - ... è inutile che me lo leggi. Tanto non ascolto il tuo Il sole tramonta. Sul serio! Non... non serve insistere: non lo voglio sentire. Sono una persona di ampie vedute, ma comunque bisogna mantenere un certo decoro... Sono una donna... No. Sul serio!... Non puoi farne parte. Il tuo stile è joyciano. [...]
  • Per la superficie del mondo si prepara la nuova veste di primavera. I piccoli e delicati steli di grano tardivo e il devole sorriso verde che sta spuntando su tutta la terra brullo sono il filo per imbastire questa veste. I raggi di sole - come oro fino sulle spalline delle nuvole - sono gli orli. I bottoni sono i mazzi di prumule fra le braccia accoglienti degli arbusti, nelle rientranze di ogni recinto e nell'ombra di ogni spuntone di roccia. La fodera è il canto d'amore dell'allodola, che giunge al contadino dalla volta del firmamento attraverso la leggera foschia di aprile, e il boschetto che risuona del canto di corteggiamento dei merlicome una dolce arpa. [...] Ma i fili che il sarto introduce nella cruna del suo ago tracciano ora un arcobaleno pallido. Le forbici della tempesta recidono i bottoni. la falce affilata distrugge il tessuto. L'orlo dorato si sfilaccia nel campo dove il grano china la testa... [...] Perché la primavera e l'estate sono scivolate via furtive. Sono state stipate dallo scoiattolo nella tana sotto l'albero. Sono scomparse sulle ale delle rondini e del sole...
    Sono la Tromba del cimitero. Che risuoni la mia voce! Deve risuonare...

Questa recensione fa parte dei post del Book Bloggers Blabbering Indie Café - il progetto #BBB che vi accompagnerà durante tutto il 2018.L'Indie BBB Café è, come dice il nome stesso, un caffè letterario gestito da noi Book Blogger Blabbers, e durante l'anno cercheremo di presentarvi al meglio diverse case editrici indipendenti italiane.Ogni mese sarà dedicato a una casa editrice differente, che vi racconteremo attraverso interviste e consigli di lettura. Aprile è dedicato a Lindau!


martedì 3 aprile 2018

Marzo, mille fiere e letture in attesa della primavera

Miei cari lettori, mie care lettrici,

questo marzo decisamente poco primaverile sta lasciando il passo a un aprile molto più mite e piacevole, e io torno qui a parlarvi delle mie letture. Ci siamo salutati parlando di fiere del libro, e a partire dall'8 marzo, sono stata risucchiata in un vortice di eventi letterari-editoriali che mi ha letteralmente presa e fatto volare via, dandomi un attimo di respiro praticamente solo ora, nemmeno fossi una ragazzina con le trecce del Kansas.
A Tempo di Libri ho avuto modo di salutare tante belle persone, come Gardy, fare un giro tra stand interessanti (da quelli degli editori più "classici" alle nuove imprese che si stanno man mano ritagliando uno spazio - per dire, è sempre bello vedere persone che scoprono Zona 42), e infine seguire alcuni degli incontri che mi interessavano (su quello dedicato al mercato del fantasy in Italia ci sarebbe molto da dire - e infatti sto preparando qualcosa a riguardo). 
Poi c'è stato Cartoomics. Ho finalmente potuto incontrare Lucia dal vivo e darle un abbraccio come si deve, ed è stato bello. E poi domenica dietro allo stand Acheron è stato fantastico: parlare con altri lettori, presentare un libro, convincerli a prenderlo tra le mani, considerarlo, e magari portarlo a casa... Ammetto che mi ha dato grandi soddisfazioni. Farlo in buona compagnia poi mi ha messo ancora più allegria addosso.
Ultima ma non meno importante Book Pride, la fiera dell'editoria indipendente, dal 23 al 25 marzo. Una girandola di impegni, perché c'erano tre itinerari da organizzare con piedipagina, circolo culturale di cui faccio parte con alcuni amici conosciuti al Master. Quest'anno eravamo partner della fiera ed è stata un'esperienza molto bella: abbiamo portato in giro tante persone a scoprire angoli di Milano legati all'editoria e alla letteratura. Mi piacerebbe parlarvi un po' di più di piedipagina; magari in un post futuro. Se vi incuriosisce anche solo un po', fatemelo sapere nei commenti!

E ora finalmente, anche sfruttando Pasqua, mi sono riposata un po'. Questo marzo è stato pieno, bello ma anche stancante; personalmente spero che nel 2019 ci sia qualche giorno di distacco in più tra un evento e l'altro, per godermeli tutti appieno.


Anche le mie letture sono state momentaneamente messe in pausa, tant'è che ho finito un solo libro: Overlove di Alessandra Minervini. Purtroppo non sono riuscita a scrivere in tempo il post per il #BBB; ma questo mese, se tutto va bene, riuscirò a partecipare attivamente. In generale, per quel che riguarda Overlove, ho trovato il libro interessante dal punto di vista formale, e in crescendo, ma qualcosa non mi ha convinta nel modo in cui speravo.
La mia altra lettura, la storia leggerina ambientata nel sud degli U.S.A., ha preso una piega potenzialmente positiva ma sfruttata in una maniera a me non troppo congeniale, per cui ho deciso di salutarla senza troppi patemi. Ho imparato ad abbandonare le letture poco soddisfacenti senza rancore; così rimane più tempo per scoprire nuovi titoli più affascinanti.

Nel frattempo ho cominciato due libri: Vita di Melania G. Mazzucco e Parole nella polvere di Máirtín Ó Cadhain (che si dovrebbe pronunciare, all'incirca, Martin O'Cain - lo dice l'introduzione di Alan Titley, molto interessante), che è il libro di cui vorrei parlare per il #BBB (l'editore del mese, l'avrete capito, è Lindau). Al momento sono entrambe letture che mi stanno appassionando, per motivi a modo loro simili. Sono storie con la narrazione legata al punto di vista di un singolo personaggio, che però sviluppa una storia comune, la vita di una famiglia e di una comunità; quella degli immigrati italiani negli Stati Uniti, tra gli anni '30 e '40, per Vita, e quella di un paesino nel Connemara, in Irlanda, per Parole nella polvere, più o meno nello stesso periodo storico. Lo stile è diversissimo, e anche l'intenzione dei due autori; ma i loro nuclei, in un certo senso, per me si richiamano.
Ultimamente questo tipo di storie esercita un richiamo molto forte su di me, anche se non saprei spiegarne razionalmente il motivo. Forse, finiti questi due titoli, mi sarà più chiaro. 


E per concludere, un piccolo annuncio tecnico. 
Ho mantenuto per molto tempo la votazione a 4 stelline, e non a 5. Mi sembrava fosse una buona scelta all'epoca, e non la rinnego per il passato. Ma per il presente, ormai ammetto che il mio cervello si è abituato a ragione su una scala di 5 (e ho anche l'impressione che la scala a 4 stelle possa risultare poco chiara a chi legge i miei post). Quindi ho ufficialmente deciso che d'ora in poi le recensioni si chiuderanno con un voto numerico, come sempre, legato a un numero di stelline compreso tra 1 e 5. Non modificherò le recensioni del passato, avrebbe poco senso; ma dalla prossima applicherò la mia risoluzione. Trovate le nuove equivalenze tra voto numerico e stelline nella colonna a sinistra.


E con questi è tutto. Voi siete andati a qualche fiera o evento a marzo? State leggendo qualcosa di bello? Fatemi sapere nei commenti!

Buone letture,

Cami

giovedì 8 marzo 2018

Sfide fotografiche, letture in corso, Cartoomics e Tempo di Libri [10/2018]

Mie care lettrici e miei cari lettori,

procedo con l'idea di parlarvi su base settimanale, e quindi ho deciso che potrebbe essere una buona idea indicare nel titolo in quale settimana dell'anno ci troviamo. Ora siamo giusto a metà della decima settimana dell'anno, ma soprattutto siamo all'inizio di un mese che sarà pregno di eventi letterari: ma andiamo con ordine.

Non ho molto su cui aggiornarvi, innanzitutto, in tema letture: mi sono dovuta dedicare ad alcuni libri per lavoro, e quindi ho letto meno titoli scelti da me. Sto però leggendo due storie molto diverse, che porto con me e a cui mi dedico tra una pausa e l'altra: Overlove di Alessandra Minervini (edito dai tipi di LiberAria - l'editore del mese per il Book Bloggers Blabbering!) e Over the bridge di Deborah Garner.

Il primo è una storia di amore e possesso, di una coppia che non lo è più, di personaggi che non sanno come approcciarsi alla vita e che devono reinventarsi per non farsi schiacciare dai traumi, dagli eventi inaspettati, dalle delusioni. Non è una lettura leggerissima eppure scorre molto bene. I personaggi sono onestamente poco piacevoli, ma non sono mai stati presentati come persone gradevoli, per cui non lo dico con accezione negativa.
Sono curiosa di scoprire come finirà, perché con libri di questo tipo non si può mai sapere: dubito ci sarà una risoluzione, ma vorrei comunque capire su cosa si metterà l'ultimo punto fermo.

Il secondo, invece, è un giallo leggerino e simpatico, ambientato nel sud degli Stati Uniti. C'è un ranch misterioso, una giornalista curiosa, il tipico paesino degli USA, un cowboy affascinante e un tesoro nascosto. Insomma, è la perfetta lettura da fare sul telefono quando sono schiacciata tra una persona e l'altra sui mezzi, e sogno di essere da tutt'altra parte. Non è difficile indovinare le linee generali che seguirà la trama, ma per il momento rimane un mistero il modo in cui si arriverà alla risoluzione finale. Non mi immagino particolari intrighi internazionali, ma rimane, come dicevo, una lettura piacevole.


Parlavo di eventi letterari. Ebbene, a marzo qui a Milano ci saranno ben tre fiere del libro: Tempo di Libri, che è cominciata oggi e finirà lunedì, Cartoomics, che comincerà domani e finirà domenica, e Book Pride, che sarà dal 23 al 25 marzo. Dell'ultima vi parlerò più avanti, ma delle prime due vorrei parlarvi ora.
Quello che so per certo è che sabato 10, come scrivevo nell'ultimo post, sarò nel pomeriggio a Cartoomics allo stand di Acheron, così come tutta la giornata di domenica 11. Non penso avrò tempo di seguire degli incontri, ma gli eventi interessanti non mancano: trovate qui il programma, se volete darci un'occhiata.
Mentre a Tempo di Libri passerò per salutare vecchi amici e colleghi e, senza alcun dubbio, per seguire alcuni degli incontri della vastissima programmazione. Oggi purtroppo non ho proprio modo di andare, ma penso farò un salto venerdì 9 e lunedì 12 sicuramente.
Facendo una cernita degli incontri che personalmente trovo più interessanti, venerdì mi troverete sicuramente a quelli di settore (come quelli con Istat sullo stato della lettura in Italia, oppure quelli sulla crescita del mercato degli audiolibri) e a Il mondo letterario e il riconoscimento del valore delle scrittrici, dove avrò finalmente modo di vedere Bianca Pitzorno, idolo della mia infanzia, dal vivo; mentre lunedì andrò a sentire “Scusi, lei lo scriverebbe un romanzo con il computer?”, che parla di come è cambiata la scrittura dagli anni Ottanta a oggi, l'analisi di mercato del segmento Fantasy e probabilmente andrò a farmi avvolgere dalle registrazioni di Vittorio Sermonti che legge il XXXIII canto del Paradiso.

Ovviamente sarei felicissima di incrociare chi di voi sarà in fiera, quindi commentate pure se ci sarete, e magari se volete segnalarmi qualche incontro interessante che mi sono persa!


Infine, chiudo su una nota - diciamo - più frivola. Ho deciso di prendere parte alla sfida fotografica lanciata da Tegamini (che seguo sempre con grande piacere - domenica, voi che potete, andare a seguire il suo incontro con Ilenia Zodiaco a Tempo di Libri) e di pubblicare su Instagram 31 foto, una per ogni giorno di marzo, seguendo i temi suggeriti. Mi sto divertendo un mondo e devo dire che seguendo l'hashtag dedicato (#LibriniMarzolini) ho scoperto titoli veramente interessanti. Vi lascio qui la mia foto per il primo giorno di marzo e, se state partecipando anche voi, fatemelo sapere, qui o direttamente su Instagram!

Un post condiviso da Camilla P. (@caps_mind) in data:


Per oggi è tutto: spero di incrociarvi in fiera, e vi auguro delle buone letture!

Vostra,

Cami


giovedì 1 marzo 2018

Febbraio, Libri e Londra

Miei cari lettori e mie care lettrici,

febbraio, come ogni anno, vola via prima degli altri. Vi scrivo questo posto con la neve che lentamente scende dal cielo e sembra difficile pensare che tra poco più di due settimane sarà primavera; ma non mi dispiace troppo, in fondo: la città imbiancata è sempre bella.
A livello di letture tutto procede molto bene, e devo dire che per il momento questi primi mesi dell'anno hanno portato letture interessanti. Nell'ultimo post vi ho parlato dei libri che mi hanno tenuto compagnia nel primo mese e mezzo del 2018. A quelle letture non si deve aggiungere molto, se non un titolo, che ho finito pochi giorni fa: Castelli di rabbia, di Alessandro Baricco. 

Io l'ho letto nell'edizione Rizzoli che c'è a casa dei miei, ma devo dire che la copertina dell'edizione Feltrinelli, che ho voluto affiancare qui sotto, è decisamente più bella e adatta per quello di cui parla il libro: un fiume di parole e vite che sfrecciano veloci come un treno, che a sua volta è in parte protagonista della storia.
Gli abitanti di Quinnipak, la cittadina immaginaria in cui ha luogo tutto, sono figure strane, insieme appena accennate e perfettamente definite: di tanti non si conosce nulla, se non il nome e un episodio, di vita o di morte; eppure mantengono una vitalità particolare, che li rende necessari all'economia del racconto, pieni di pathos. In questo senso Baricco ha una scrittura molto drammatica - nel senso proprio di teatrale - e colma di sentimento, che rende molto bene anche per i personaggi più tratteggiati, i veri e propri protagonisti. Mi sono rimasti impressi in particolare Pehnt e Pekish, pieni di stupore e tenerezza, e Hector Horeau, figura vera che non conoscevo.
La struttura del romanzo è simile ai suoi personaggi: un insieme di finestre su determinati momenti da cui l'autore si avvicina e si ritrae dandoci a volte un panorama, a volte la descrizione esatta di un momento. La forma rispecchia questo intento, con espedienti grafici, ripetizioni, riprese, spaziature particolari che rendono la lettura sempre diversa. Purtroppo c'è anche una tendenza alla "frase ad effetto", leziosa direi, in cui sembra quasi di vedere l'autore che gonfia un po' il petto e fa la ruota; e tendenzialmente non amo molto percepire questa volontà di creare aforismi.
La fine, in compenso, nella sua semplicità è sorprendente e mi ha fatto molto riflettere sul senso delle storie e delle pagine che la precedono. È sempre bello essere colti dall'inaspettato durante una lettura.


Questo mese, poi, ho avuto la bella occasione di passare qualche giorno a Londra, giusto prima che venisse ricoperta (anche lei) di neve. Tra le varie esperienze fatte (nonostante ormai ci sia già stata qualche volta, riesce sempre a stupirmi) c'è stata anche una visita a una libreria - e che libreria! Hatchard's è stata fondata nel 1797, ha conservato la facciata d'epoca, è fornitissimo e, tra le altre cose, può farsi fregio di ben tre Royal Warrant. Avrei passato lì volentieri un paio d'ore, ma purtroppo le cose da fare erano molte, e quindi mi sono limitata a una breve sortita e a un solo libro acquistato: Villette di Charlotte Brontë, autrice di cui ho amato appassionatamente Jane Eyre. A richiamarmi però non è stato solo il nome, ma anche la meravigliosa copertina della Penguin. La PBE (Penguin English Library) ha sempre dei design meravigliosi, curati da Coralie Bickford-Smith, e fosse per me li comprerei praticamente tutti.
La trama del romanzo dovrebbe essere in parte autobiografica, e segue Lucy Snowe che parte dall'Inghilterra per fare l'educatrice a Villette. Da molti (tra i grandi nomi, Virginia Woolf) viene considerato il suo romanzo migliore, e io non vedo l'ora di leggerlo.


Per concludere, vi segnalo un paio di eventi molto interessanti. Innanzitutto, Tempo di Libri (8-12 marzo) e Cartoomics (9-11 marzo): io girovagherò per entrambi, ma sto ancora definendo gli incontri che seguirò. Se riuscirò a scegliere con congruo anticipo, ve ne parlerò sicuramente nel prossimo post.
Posso però dirvi già per certo che mi troverete a Cartoomics sabato 10, il pomeriggio, dove saluterò Lucia Patrizi e cercherò di far leggere Nightbird a tutti, e domenica 11 per tutto il giorno allo stand di Acheron Books. Sarei felice se veniste a farmi un saluto!
Infine, sempre in ambito di letteratura fantastica, ricevo da Alberto Panicucci e segnalo volentieri la notizia dell'apertura del Trofeo RiLL, giunto ormai alla XXIV edizione, bandito dall'associazione omonima con il supporto di Lucca Comics & Games. Avete tempo fino al 20 marzo per mandare il vostro racconto (o anche più d'uno), che deve appartenere al genere fantastico (fantasy, fantascienza, e chi più ne ha più ne metta); per chi verrà selezionato dalla giuria - composta da ottimi professionisti - ci sarà la pubblicazione in volume e la traduzione su riviste di genere estere, oltre a un premio in denaro per il primo classificato. 
Per contattare lo staff di RiLL andate sul loro sito o scrivete a trofeo@rill.it. In bocca al lupo (sarei curiosa di sapere se qualcuno tra voi lettori parteciperà!). Non mi è ancora capitato di leggere una delle antologie RiLL, ma mi piacerebbe recuperare presto. So comunque che nella blogosfera non mancano gli estimatori, anche tra persone che seguo volentieri (come Nick e TOM), quindi sono certa che quando deciderò di leggerne una troverò qualcosa di interessante.

A presto con le prossime letture,

vostra

Cami